Vai al contenuto

Educare al bene comune

L’educazione al bene comune è fondamentale per dare speranza
ai giovani e agli adulti, agli  uomini ed alle donne del nostro tempo, per orientare il nostro mondo verso il rispetto e il progresso dell'umanità.A tal proposito vorremmo prima studiare e poi affrontare con realismo e con ottimismo, con rinnovato interesse e con passione educativa  questi argomenti:
 Riconoscere il valore supremo della dignità umana.
 Credere profondamente nell'essere umano, nelle sue capacità e risorse.
 Educare a realizzare vere relazioni interpersonali.
 Costruire una cultura della responsabilità, della fraternità e della solidarietà,
dando valore al volontariato, al gratuito ed al servizio.
 Educare alla diversità, alla tolleranza, alla convivenza pacifica, all’integrazione.
 Educare all’ecologia attraverso una riduzione dei consumi, la condivisione delle
risorse, uno stile sobrio, la difesa dell’ambiente.

Il Bene Comune al tempo del Corona Virus

di FRANCA GAMBARI Tante volte in questo periodo mi sono chiesta cosa significhi vivere per il bene comune oggi. La risposta però è qui, dinanzi a noi, in quello che stiamo facendo, nel modo in cui stiamo vivendo per non cadere intrappolati in quel corona virus che perseguita tutti quanti. In questo periodo, la prima ...continua a leggere "Il Bene Comune al tempo del Corona Virus"

Posted in Educare al bene comune, Il bene comune al tempo del corona virus | Tagged , , , , , , | Commenti disabilitati su Il Bene Comune al tempo del Corona Virus

Il Papa ci invita a credere e a scegliere, 27 marzo 2020

Nel tempo della pandemia il Papa prega per noi e con noi. Abbiamo estrapolato un breve brano del discorso del Santo Padre che ci invita alla conversione, alla scelta indirizzata al "Bene comune". Accogliamo l'invito e lo riproponiamo perchè ci offre ottimi spunti di riflessione. Dice il Santo Padre: “Convertitevi”, «ritornate a me con tutto ...continua a leggere "Il Papa ci invita a credere e a scegliere, 27 marzo 2020"

Posted in Educare al bene comune | Tagged , , , | Commenti disabilitati su Il Papa ci invita a credere e a scegliere, 27 marzo 2020

Arborea, festeggia i suoi primi 90 anni.

Durante la Santa Messa, il Parroco del Paese, sito in provincia di Oristano, esprime il suo pensiero: "Ognuno di noi può essere la persona attenta alle grida di aiuto che si alzano in mezzo a tanta indifferenza. Ci auguriamo che noi possiamo essere persone pronte a ridare vita e speranza a chi la sta perdendo, ...continua a leggere "Arborea, festeggia i suoi primi 90 anni."

Posted in Educare al bene comune | Leave a comment

Educare al “Bene Comune” una lezione da Vittorio Bachelet

Vittorio Bachelet: I terroristi hanno fermato il suo corpo, ma non riusciranno a fermare la forza delle sue idee. Un grande uomo! Sempre attuale! "Vi è una educazione al bene comune (meglio si potrebbe dire al senso del bene comune o all'impegno personale per il bene comune) che riguarda in modo speciale il periodo tipico ...continua a leggere "Educare al “Bene Comune” una lezione da Vittorio Bachelet"

Posted in Educare al bene comune | Tagged , , | Leave a comment

Together 2018: insieme nella scuola

Non serve fare delle riflessioni approfondite per accorgersi che tutte le istituzioni hanno come scopo quello di perseguire il “bene comune”, ognuna secondo la sua propria declinazione. Durante la manifestazione del 7 ottobre “Insieme nella scuola, nella famiglia, nella società e nella fede”, organizzata ad Oristano dall'Associazione Italiana Maestri Cattolici, la Prof.ssa Valentina Atzori ha ...continua a leggere "Together 2018: insieme nella scuola"

Posted in Educare al bene comune | Tagged , , | Leave a comment

Together 2018: insieme nella scuola, nella famiglia, nella società, nella fede.

In un caldo pomeriggio di ottobre all'Auditorium San Domenico, ad Oristano si è parlato di "Bene Comune". L'iniziativa, promossa dall'Associazione Italiana Maestri Cattolici, è stata sostenuta ed incoraggiata dalle associazioni Azione Cattolica, Meic, Osvic, Movimento focolari e Unla di Oristano, dal Cospes di Sassari, dalla Associazione genitori Democratici di Terralba, dall'Associazione Cuturale Biblioteca di Arborea. ...continua a leggere "Together 2018: insieme nella scuola, nella famiglia, nella società, nella fede."

Posted in Educare al bene comune | Leave a comment